top of page
L'Omeopatia come medicina alternativa
 
Solo in Europa 100 milioni di persone  usano prodotti omeopatici per la loro salute.
Molti paesi in tutto il mondo tra i quali quali Stati Uniti e Canada equiparano l'Omeopatia alla medicina tradizionale
 
Cos'è davvero L'Omeopatia?
 

La parola deriva dal greco, omòs (simile) e pàthos (soffrire). Nel 400 a.c. Ippocrate, medico greco considerato il padre della medicina, enuncia due leggi terapeutiche: una per contrari e una per similitudine.

La prima sostiene il metodo di operare “contro” la causa di malattia, quando essa è conosciuta (tolta la causa, tolgo l’effetto). La seconda sostiene il principio di "aiutare il malato" nella sua reazione alla malattia.

Paracelso, a cavallo tra il 1400 e il 1500, sentenziò: "Sola dosis facit venenum", è solo la quantità che determina l'effetto tossico o curativo di una sostanza.

 

Verso la fine del 1700 un medico tedesco, Samuel Hahnemann, basandosi anche sui principi espressi da Ippocrate, inizia a sperimentare l'approccio terapeutico basato sul principio di similitudine. Nasce l'OMEOPATIA.

 

Il metodo omeopatico utilizza dosi opportunamente diluite e dinamizzate di sostanze naturali derivate da minerali e vegetali che, sperimentate su uomini sani, hanno provocato sintomi simili a quelli rilevabili alla malattia in atto.

In questo modo si va a stimolare la naturale capacità di autoguarigione presente in ogni essere umano.

bottom of page